eccomi con una nuova ricetta.
Disossare un coniglio sembra complicato ma con un pò di pazienza (mezzora) si ottengono dei piccoli tocchetti
di carne, si mettono in una padella antiaderente e senza condimento si tostano per 5/6 minuti a fuoco alto. Quando sono ben
coloriti si aggiungono le verdure del soffritto, carote e cipolle che abbiamo già sminuzzato, e



dell’ olio extravergine di oliva ( il condimento va aggiunto dopo poichè durante la tostatura la carne si asciuga
e prende il sapore di arrostito),lasciamo ancora per qualche minuto sempre a fuoco alto, una presa di sale, meglio se grosso
così si scioglierà più lentamente e aggiungiamo un paio di cucchiai di melata(la melata è un tipo di miele che si adatta
meglio alla cucina, risulta più amarognolo), piccola spruzzata di aceto balsamico, utile per dare una nota di acidità
e finiamo con un paio di mestoli di acqua bollente, copriamo con un coperchio la padella e ultimiamo la cottura a
fuoco lento .
Il risultato sarà un morbido spezzatino da accompagnare con patate al forno o in purea.
Il miele che utilizzo nelle mie ricette, è prodotto da un apicultore di San Giorio, Danilo Favro, che vorrei
invitare a scrivere su questo blog per avere ulteriori informazioni e approfondimenti sull’ argomento.
grazie a tutti ciao